PRIVACY POLICY
Informativa sul trattamento dei dati personali
La presente policy descrive le modalità di gestione del sito web www.laprevenzione.it (di seguito, “sito”), ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (“GDPR” o “Regolamento”), in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo utilizzano. Essa è da intendersi quale informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR, e non riguarda altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti sul sito, per i quali si rimanda alle informazioni fornite da tali siti in merito alla loro gestione della privacy.
Titolare del Trattamento
La Prevenzione (di seguito indicata come “Titolare”) è Titolare del trattamento ai sensi dell’art. 24 del GDPR. I dati di contatto del Titolare si trovano a fondo pagina.
Il Titolare, ai sensi di art. 37 del GDPR, non è soggetto all’obbligo di nomina del Responsabile della Protezione dei Dati o DPO.
Natura dei dati trattati e finalità di trattamento
1. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria rientrano, a titolo esemplificativo: indirizzi IP, tipo di browser utilizzato, sistema operativo, nomi di dominio, orario di accesso, pagine visitate, percorso interno di analisi e altri parametri relativi all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati vengono trattati in forma aggregata e non identificativa per finalità di gestione tecnica dei servizi erogati, analisi statistica anonima del traffico generato e delle pagine visitate. Possono inoltre essere utilizzati dal provider per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. Vengono conservati per il tempo necessario alle finalità sopra descritte.
2. Dati forniti dagli utenti tramite e-mail o telefono
Il sito pubblica gli indirizzi e-mail e i numeri di telefono per consentire a chiunque sia interessato di contattare il Titolare. Il conferimento di tali dati è facoltativo; tuttavia, l’eventuale mancato conferimento può impedire al Titolare di rispondere alle richieste ricevute. I dati trasmessi saranno trattati per le finalità per cui vengono forniti, quindi principalmente per gestire la richiesta dell’interessato. Verranno conservati nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati (art. 5 GDPR), e per il tempo strettamente necessario a fornire riscontro o a erogare il servizio richiesto.
3. Dati forniti nel modulo Contatti
L’utente può compilare il modulo per inviare richieste di informazioni o altri messaggi, sono raccolti solo dati personali comuni di contatto che saranno usati per rispondere al messaggio e fornire le informazioni richieste. Prima dell’invio dei dati, all’utente viene richiesta la conferma di presa visione di questo testo di informativa; non è richiesto il consenso perché la base giuridica per il trattamento è fondata, ai sensi di art. 6 par. 1 lett. B del GDPR, per l’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato. I dati saranno conservati per il tempo di raggiungimento delle finalità ovvero per l’evasione delle richieste, se non già presenti per altre finalità di gestione del rapporto con il soggetto interessato che prevedono tempi di conservazione diversi e prolungati.
4. Dati forniti nel modulo di registrazione sulla Landing Page
Sul sito è presente un modulo di registrazione (landing page) che raccoglie i seguenti dati personali comuni:
- Nome e Cognome
- Indirizzo (necessario per la spedizione del Manuale Operativo)
- Note generiche
Tali dati sono raccolti per:
- Iscrivere l’utente al “Programma di Protezione Totale” (per il quale l’utente manifesta volontariamente l’interesse).
- Consentire la spedizione del Manuale Operativo all’indirizzo indicato.
- Gestire la comunicazione con l’utente (tramite e-mail o telefono, secondo l’orario di preferenza) e fornire aggiornamenti relativi al programma, incluse eventuali comunicazioni di carattere informativo e promozionale (newsletter, materiale informativo, eventi, iniziative).
- Raccogliere eventuali note o specifiche richieste dell’utente, utili a fornire un servizio migliore e più personalizzato.
Prima dell’invio dei dati, all’utente viene richiesto di visionare la presente informativa. Il conferimento dei dati contrassegnati come obbligatori è necessario per dare seguito alla richiesta di adesione al programma. L’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di aderire allo stesso e/o di ricevere il Manuale Operativo.
Base giuridica del trattamento
- Per l’iscrizione al “Programma di Protezione Totale” e l’esecuzione dei servizi collegati (ad esempio, invio del Manuale Operativo), la base giuridica è l’esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. b del GDPR).
- Per l’invio di newsletter e ulteriori informazioni promozionali/marketing, la base giuridica è il consenso libero e specifico dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a del GDPR), espresso in fase di compilazione del modulo, ove previsto.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione del Programma e all’eventuale invio del Manuale Operativo, nonché per adempiere agli obblighi di legge. In caso di consenso all’invio di comunicazioni informative e/o promozionali (newsletter), i dati saranno conservati fino a revoca del consenso e, in ogni caso, nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione previsti dal GDPR (art. 5).
COOKIES
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al dispositivo dell’utente (computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Altre tecnologie (pixel tag, web bug, web storage, ecc.) possono svolgere funzioni analoghe.
Cookies tecnici o funzionali
I cookie tecnici o funzionali sono necessari per la corretta erogazione del sito e per garantire la migliore esperienza d’uso possibile (ad es. memorizzazione delle preferenze).
Cookies analitici
Il sito utilizza servizi (ad esempio Google Analytics) che raccolgono informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito, al fine di migliorarne le prestazioni e l’usabilità. L’uso di tali cookie avviene solo previo consenso espresso tramite il banner Cookie.
Cookies di terze parti
Alcuni contenuti o applicazioni sul sito sono forniti da terze parti (es. Google). Tali terze parti possono impostare i propri cookie, i quali vengono gestiti in modo autonomo rispetto al Titolare. Si consiglia di consultare le relative informative privacy sui siti di tali terze parti.
Consenso ai cookies – Accettazione o rifiuto
Al primo accesso al sito, è presente un banner che informa brevemente sulla presenza di cookie e rimanda a questa informativa estesa. Proseguendo la navigazione o chiudendo il banner, l’utente fornisce consenso all’utilizzo dei cookie non tecnici. È possibile, in ogni momento, negare o revocare il consenso ai cookie modificando le impostazioni del browser. Disabilitare i cookie potrebbe compromettere alcune funzionalità del sito.
Modalità di trattamento
I dati personali sono trattati con procedure manuali e/o informatizzate, nel rispetto dell’art. 6 e dell’art. 32 del GDPR e con l’adozione di adeguate misure di sicurezza a protezione dei dati personali.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono effettuati da personale incaricato o da soggetti terzi nominati Responsabili esterni del trattamento, ove necessario.
Categorie di destinatari
Per le finalità sopra esposte, il Titolare può comunicare i dati a soggetti terzi appartenenti alle seguenti categorie:
- Soggetti la cui facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge.
- Aziende o professionisti che forniscono servizi per la gestione e la manutenzione del sito web e dei sistemi informativi.
- Aziende, professionisti, consulenti che supportano il Titolare nello svolgimento delle proprie attività (ad es. consulenze legali, fiscali, amministrative).
Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di Titolari autonomi o di Responsabili del trattamento designati (art. 28 GDPR). I dati non saranno in alcun modo diffusi né trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
Diritti dell’interessato
In qualunque momento, l’interessato può esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR:
- Diritto di accesso ai dati personali.
- Diritto di rettifica.
- Diritto di cancellazione (“oblio”).
- Diritto di limitazione del trattamento.
- Diritto di opposizione al trattamento.
- Diritto alla portabilità dei dati.
- Diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
- Diritto di proporre reclamo a un’Autorità di Controllo (in Italia, il Garante per la protezione dei dati personali, www.garanteprivacy.it).
Per l’esercizio dei propri diritti, l’interessato può rivolgersi direttamente al Titolare:
La Prevenzione s.r.l.
Via Branze 44 - 25123 - Brescia - ITALY
E-mail: info@laprevenzione.it
Modifiche alla policy
La presente policy regola le modalità di trattamento dei dati personali forniti durante la navigazione del sito web. L’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante esame e aggiornamento dei servizi all’utente, potrebbe comportare la necessità di variare tali modalità. È possibile che la nostra policy subisca modifiche nel tempo e invitiamo, pertanto, il visitatore a consultare periodicamente questa pagina. A questo scopo il documento di policy evidenzia la data di aggiornamento.
Revisione: Febbraio 2024